San Luis Potosi è uno dei 31 Stati del Messico, situato nella parte centrosettentrionale del Paese. Come tutti gli altri Stati del Messico, anche San Luis Potosi presenta degli straordinari paesaggi naturali, dovuti anche alla sua posiziobe: esso, infatti, si sviluppa su un altopiano che digrada verso la costa.
La città più importante di San Luis Potosí è la sua omonima Capitale, che si caratterizza per essere un importante centro culturale, economico e politico.
San Luis Potosi: ecco cosa vedere di questa città
La denominazione di questa città è specchio della sua storia: infatti, essa venne invasa nel XVI secolo dai francesi e, durante questo periodo, fu sede del governo messicano guidato da Benito Juárez. Ancora oggi, San Luis Potosi è definita la culla della democrazia messicana.
La città, inoltre, deve il suo sviluppo alla scoperta di numerosi giacimenti minerari, come quello di Cerro de San Pedro, ricco di oro e argento. La località si contraddistingue per il notevole patrimonio architettonico del centro storico, tanto da essere inserito nell'elenco dei siti considerati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Merita una visita, a tal proposito, la Piazza de las Armas, che è la più grande dell’area urbana e presenta sul lato orientale l'imponente Cattedrale Metropolitana di San Luis Rey. Costruita nel 1670 è stata portata a termine nel 1730, presenta un’architettura sfarzosa e in stile barocco. La facciata, decorata con le statue dei dodici apostoli, è incorniciata da due torri campanarie finemente scolpite.
Gli interni dell'edificio sono suddivisi in tre navate e contengono pregevoli opere d'arte. Sono da visitare anche la Chiesa di Sant'Agostino e il Santuario di Guadalupe, costruito dall'architetto Felipe Cleere. San Luis Potosí è detta la Città dei Giardini: tra quelli più interessanti c'è il Giardino di San Francesco e il cosiddetto Giardino Hidalgo, accanto a Piazza del Carmen. Infine, merita di essere visto il Museo della Maschera, un particolare percorso che guida i visitatori nella storia e nelle tradizioni popolari tipiche di questi territori.
Come vivere al meglio San Luis Potosi e i suoi eventi
Nel mese di agosto, invece, potrete assistere alla Fiera Nazionale Potosina, che anima l'intera città con spettacoli di musica, danza e teatro; mentre in autunno viene organizzato il Festival Internazionale di Danza Contemporanea "Lila Lopez", molto sentito dai locali.
Durante tutti questi eventi, potrete assaggiare la tipica cucina di San Luis Potosi e di questa zona del Messico. La cucina locale è molto saporita e propone diverse pietanze, ricche di fragranti profumi. I salumi prodotti in queste zone sono da assaggiare e vanno sperimentati anche i Tacos Rojo, tipici di San Luis Potosí. Le Gorditas de Morales sono le caratteristiche focacce farcite con diversi ingredienti, mentre il Zacahuil è un piatto originale composto da mais e carne, avvolto nelle foglie di banano.